• Perché i prezzi dei voli cambiano così spesso?
  • Come fanno le compagnie aeree a conoscere la tua posizione?
  • Come utilizzare una VPN per voli più economici
  • La modalità Incognito o Privata consente di ottenere voli più economici?
  • Altri modi per ottenere voli più economici
  • FAQ: domande frequenti sull'utilizzo di una VPN per trovare voli economici
  • Perché i prezzi dei voli cambiano così spesso?
  • Come fanno le compagnie aeree a conoscere la tua posizione?
  • Come utilizzare una VPN per voli più economici
  • La modalità Incognito o Privata consente di ottenere voli più economici?
  • Altri modi per ottenere voli più economici
  • FAQ: domande frequenti sull'utilizzo di una VPN per trovare voli economici

Come usare una VPN per trovare voli più economici

Tips & tricks 07.10.2024 17 mins
Stefania Grosso
Scritto da Stefania Grosso
Katarina Glamoslija
Revisionato da Katarina Glamoslija
Ana Jovanovic
Edizione a cura di Ana Jovanovic
Come usare una VPN per trovare voli più economici

L'acquisto di un biglietto aereo costituisce spesso un'esperienza poco intuitiva per l'utente. Le compagnie aeree modificano costantemente le loro tariffe, vale a dire che potresti notare che il prezzo aumenta gradualmente mentre attendi l'offerta giusta.

Una VPN (rete privata virtuale) può essere una soluzione per trovare tariffe aeree più economiche. Consente infatti di connettersi a server in differenti posizioni, potendo così confrontare i prezzi di diverse località per individuare l'offerta migliore.

Leggendo questa guida, apprenderai cosa influisce realmente sui prezzi dei voli e come poter utilizzare una VPN per ottenere tariffe più economiche.

Perché i prezzi dei voli cambiano così spesso?

I prezzi dei voli fluttuano costantemente per via di una complessa combinazione di fattori, alcuni legati alla domanda della clientela, altri connessi a costi operativi come il prezzo del carburante, l'impiego dei membri dell'equipaggio, le tasse aeroportuali e la manutenzione dei velivoli. La domanda gioca ancora un ruolo significativo, ma gran parte dell'impatto sui prezzi risiede nel modo in cui le compagnie aeree gestiscono e stabiliscono le tariffe dietro le quinte.

I sistemi di gestione dei ricavi delle compagnie aeree

Per stabilire e regolare i loro prezzi, le compagnie aeree si affidano a sofisticati sistemi di gestione dei ricavi, principalmente basati su un'euristica dei prezzi nota come Expected Marginal Seat Revenue-b (EMSRb, ricavo marginale atteso per posto). Questa consente alle compagnie aeree di calcolare rapidamente ogni giorno i prezzi per centinaia di migliaia di voli, mediante l'assegnazione dei posti a differenti classi tariffarie.

Tuttavia, secondo uno studio pubblicato nel Quarterly Journal of Economics nel 2024, l'EMSRb non tiene conto di tutti i fattori che ci si potrebbe attendere. Ad esempio, in genere non tiene conto dei prezzi della concorrenza né dell'impatto di sostituzioni (quando i clienti optano per un volo più comodo o più economico sulla stessa rotta). Le tariffe di ogni volo sono fissate in maniera indipendente da questi fattori, anche se la modifica di un certo prezzo può influenzare la domanda di altri voli sulla stessa rotta.

Sebbene molti credano che le compagnie aeree regolino dinamicamente i loro prezzi al centesimo, non è così: per ogni volo operano sulla base di un menu fisso e relativamente ristretto di tariffe, spesso composto da ben poche opzioni preimpostate, distanziate anche fino a un centinaio di euro. In genere, un'improvvisa salita di prezzo significa solo che una classe tariffaria è esaurita e che viene attivata la classe successiva, più costosa.

Sebbene le compagnie aeree sembrino adattare costantemente i prezzi, in realtà si muovono all'interno di strutture rigide. Ad esempio, anche se la compagnia trarrebbe vantaggio da un aumento di prezzo di €50, tale opzione potrebbe non essere disponibile, se nel sistema non è presente un livello tariffario corrispondente.

Alcune compagnie aeree stanno sperimentando un modello di tariffazione più dinamico e che permette cambi più granulari, il cosiddetto Continuous Revenue Management, tuttavia anche questo non corrisponde all'idea di targeting iper-personalizzato che molti clienti reputano esistere in questo settore.

An infographic listing the reasons flight ticket prices fluctuate

Domanda e offerta

La classica legge di domanda e offerta influenza tuttora il prezzo dei biglietti. Se una rotta si fa popolare, soprattutto in occasione di festività o eventi speciali, spesso le tariffe aumentano. Al contrario, se la domanda è bassa, le compagnie aeree possono ridurre i prezzi per riempire i velivoli. Tuttavia, a causa dei livelli di prezzo preimpostati, la loro reattività è in qualche modo limitata, non sempre immediata.

Cookie e tracciamento del comportamento dell'utente

È opinione comune che i siti web delle compagnie aeree utilizzino i cookie per tracciare le ricerche e aumentare i prezzi nel caso il cliente mostri interesse per una rotta specifica. Questa pratica è tecnicamente possibile, però non vi sono prove solide che le compagnie aeree utilizzino direttamente questi dati per gonfiare i prezzi.

Sebbene possa esistere una correlazione tra il comportamento di ricerca e gli aumenti di prezzo, studi come quello citato in precedenza suggeriscono che le variazioni di prezzo risultano influenzate in misura molto maggiore dalle tendenze di inventario e di prenotazione, piuttosto che dai cookie.

C'è comunque da sottolineare che le piattaforme di prenotazione utilizzano i cookie per tracciare il comportamento degli utenti a fini di marketing e di raccomandazione. Leggi qui come evitare questa pratica.

Come fanno le compagnie aeree a conoscere la tua posizione?

Le compagnie aeree e i siti di prenotazione possono personalizzare i prezzi o le esperienze in base alla tua posizione, mediante i seguenti metodi:

Rilevamento dell'indirizzo IP

L'indirizzo IP svela la posizione approssimativa dell'utente e costituisce il metodo principale utilizzato per la localizzazione dei prezzi e la visualizzazione della valuta. In alcune zone, i prezzi possono variare a causa di strategie di prezzo locali o requisiti legali. Ecco perché l'utilizzo di una VPN per apparire in un Paese diverso può condurre a tariffe differenti (non sempre migliori).

Dati GPS e Wi-Fi

Alcune app richiedono l'uso del GPS o utilizzano la triangolazione del Wi-Fi per ottenere dati di localizzazione più precisi. Questi vengono generalmente utilizzati a fini di marketing, prevenzione delle frodi o conformità alle normative locali, non per manipolare i prezzi dei biglietti in tempo reale.

Come utilizzare una VPN per voli più economici

Usare una VPN per consultare i prezzi dei voli è molto più semplice di quanto si possa pensare. Anche se il successo non è garantito, seguendo questi passaggi potresti ottenere voli più economici in questione di minuti.

  1. Visita il sito di prenotazione di voli che preferisci.
  2. Annota i prezzi dei voli che stai cercando.
  3. Scarica e installa ExpressVPN o utilizza un router con supporto per VPN integrato, come Aircove.
  4. Collegati a un server di un altro Paese. Scegli zone come l'India, il Messico, il Vietnam o la Thailandia, dove le tariffe possono essere più basse per via del generale livello dei prezzi locali.
  5. Apri nel browser una finestra di navigazione in incognito/privata, in modo da evitare che la cronologia di ricerca e i cookie possano avere influenza sui prezzi.
  6. Visita il sito di prenotazione di voli che preferisci. Se la pagina presenta problemi di caricamento, prova ad aggiornarla o a svuotare la cache del browser.
  7. Annota i prezzi che vedi ora.
  8. Disconnettiti, poi riconnettiti in un altro Paese e ripeti la procedura, finché non hai la convinzione di aver trovato un'offerta vantaggiosa.
  9. Ricollegati al Paese con i prezzi migliori e prenota il tuo volo.

È legale utilizzare una VPN per acquistare voli più economici?

Sì, l'utilizzo di una VPN per cambiare la propria posizione virtuale durante l'acquisto di voli è assolutamente legale nella maggior parte dei Paesi. Le compagnie aeree e i siti web di viaggi mostrano spesso prezzi specifici per ogni zona e non esiste legge che vieti la navigazione online da un altro Paese. Si stanno semplicemente consultando da un'altra località delle opzioni tariffarie pubblicamente disponibili.

Detto questo, assicurati di mantenere sincerità riguardo ai tuoi dati personali durante il processo di prenotazione e pagamento. Se non sei sicuro circa il fatto di prenotare dall'estero o di utilizzare una VPN, puoi consultare i termini e condizioni della compagnia aerea, ma in generale l'uso di una VPN per acquistare voli più economici è un processo pienamente legale.

Ulteriori vantaggi dell'utilizzo di una VPN

Oltre ad aiutarti a risparmiare sui voli, ExpressVPN fornisce:

  • Miglioramento della privacy online: una buona VPN cripterà il tuo traffico Internet e nasconderà il tuo indirizzo IP ai provider di servizi Internet (ISP), ai tracker e agli hacker. In questo modo, ti proteggerà dall'intercettazione dei tuoi dati, rendendo più difficile che aziende, criminali informatici o altri soggetti possano raccogliere i tuoi dati personali.
  • Protezione dai tracker: ExpressVPN utilizza blocchi anti-tracker integrati per impedire ai siti web di tracciare la posizione, il dispositivo e il comportamento online dell'utente.
  • Blocco degli annunci: l'ad-blocker di ExpressVPN aiuta a evitare i fastidiosi annunci pop-up e le pubblicità malevoli.
  • Utilizzo sicuro del Wi-Fi pubblico: ti proteggerà anche dalle minacce informatiche e dall'intercettazione dei dati durante la navigazione mentre sei in volo o sulle reti di aeroporti, bar e hotel.
  • Elusione di limitazioni dei provider Internet: le VPN possono aiutare a evitare la strozzatura della larghezza di banda applicata dagli ISP.
  • Accesso a offerte migliori su altri prodotti: oltre che sui voli, utilizzando una VPN è possibile trovare offerte migliori anche su prodotti tecnologici, decorazioni, mobili, libri e tutto quanto si possa acquistare online, poiché soggetto a variazioni di prezzo dinamiche e locali.

La modalità Incognito o Privata consente di ottenere voli più economici?

In alcune situazioni, l'utilizzo della modalità di navigazione privata o in incognito del browser può aiutare a evitare l'aumento dei prezzi, ma non è la soluzione più efficace e non è garantito che funzioni. Anzi, è più probabile che non abbia alcun effetto.

La modalità di navigazione privata o in incognito impedisce ai siti web di memorizzare i cookie tra una sessione e l'altra, potendo così contribuire in modo specifico a evitare aumenti di prezzo basati sulla ripetizione delle ricerche. Tuttavia, è importante ricordare che è infrequente che le ricerche ripetute conducano ad aumenti di prezzo: molte compagnie aeree di alto livello non ne tengono conto.

Inoltre, la modalità in incognito o privata non nasconde l'indirizzo IP né modifica la posizione dell'utente, che continuerà a visualizzare le tariffe previste per il proprio Paese. Per cambiare la località da cui il sito web crede che ti stai connettendo e poter così vedere i differenti prezzi locali e confrontarli, è necessaria una VPN come ExpressVPN. Inoltre, la modalità privata del browser non fornisce alcun ulteriore vantaggio in termini di sicurezza durante il viaggio.

Altri modi per ottenere voli più economici

Ecco altri 7 metodi da provare per ottenere voli più economici e risparmiare denaro. Vale la pena notare che ognuno di questi metodi è migliorato solo da una VPN.

Prenotare di domenica o a tarda notte

Secondo un report del 2024 dell'agenzia di viaggi online Expedia, il momento migliore per prenotare un volo è la domenica. Molti clienti risparmierebbero in media il 13% acquistando un biglietto di domenica: un'ottima opportunità settimanale per trovare voli a basso costo. I prezzi tendono a scendere anche a tarda notte, quando il numero di utenti online è minore. Infatti, i prezzi dei biglietti aumentano nei periodi di maggiore affluenza, a causa dell'elevata domanda.

Questo modello di prezzi dinamici consente alle compagnie aeree di offrire tariffe leggermente ridotte per riempire i voli. Considera la possibilità di ottenere offerte ancora migliori combinando questa strategia con una VPN per consultare i prezzi in vari Paesi nelle ore non di punta.

Prenotare con largo anticipo

Di solito i voli diventano più costosi quanto più ci si avvicina alla partenza. Se prenoti con diversi mesi di anticipo, sono in genere più economici. Per minimizzare i costi, cerca di prenotare i voli con 1-3 mesi di anticipo per i viaggi nazionali e 2-6 mesi prima per i viaggi internazionali. Il momento migliore per la prenotazione varia in base alla zona, ma in genere è consigliabile farlo durante le finestre di 21, 14 o 7 giorni prima della partenza, momenti in cui i prezzi aumentano spesso in modo significativo. Le prenotazioni all'ultimo minuto sono costose, a meno che non si trovi un'offerta lampo.

Considerare un volo "open jaw"

Un biglietto open jaw permette di volare verso una città e tornare da un'altra. Ad esempio, dagli Stati Uniti potresti volare verso l'Italia arrivando a Venezia e ripartendo da Verona. Questi itinerari sono di solito più economici e più flessibili di un viaggio di andata e ritorno, soprattutto quando si parla di Europa o Sud-Est asiatico. È un'opzione valida anche la prenotazione di voli con scali in più città.

A list of ways to get cheaper flights

Essere flessibili con le date del viaggio

Uno dei modi più semplici per risparmiare sui voli è modificare le date del viaggio. Acquistare il biglietto la domenica e poi volare a metà settimana (soprattutto lunedì, martedì o mercoledì) è in genere più conveniente che viaggiare nei momenti di punta. Cerca di evitare di volare nei giorni di festa o appena prima, quando i prezzi dei biglietti possono andare alle stelle.

Se ti chiedi se i voli si fanno più economici appena prima della partenza, la risposta è no: in genere è vero l'esatto contrario, possono farsi incredibilmente più costosi se si aspetta l'ultimo momento.

Utilizzare uno strumento di comparazione dei voli

Siti come Google Flights analizzano contemporaneamente i dati di più piattaforme di prenotazione e compagnie aeree per mostrarti le migliori offerte di voli. Molte delle principali piattaforme consentono inoltre di monitorare determinati voli o di ricevere avvisi quando i prezzi dei biglietti sono bassi o in offerta. Piuttosto che utilizzare il sito web di una compagnia aerea, dovresti ricorrere a un affidabile strumento di comparazione dei voli.

Aspettare le offerte del Black Friday o altre svendite delle compagnie aeree

Le compagnie aeree organizzano regolarmente svendite in occasione del Black Friday, del Cyber Monday e di altre festività del settore. Tali offerte flash possono ridurre drasticamente il costo dei biglietti aerei, soprattutto in caso di prenotazione di un volo fuori stagione.

Verificare le tariffe erronee

Per tariffe erronee si intende quando una compagnia aerea inserisce un prezzo sbagliato, spesso molto più basso di quello previsto. Questi errori possono essere dovuti a questioni tecniche, a problemi di conversione della valuta o a errori umani.

Esistono alcuni servizi online specializzati nell'avvisare gli utenti in caso di tariffe erronee, comunque tali opportunità sono molto rare e volatili. Non stupirti se già 10 minuti dopo ricontrolli e l'offerta è già sparita.

FAQ: domande frequenti sull'utilizzo di una VPN per trovare voli economici

Quale VPN offre i biglietti aerei più economici?

Di per sé una VPN non offre biglietti aerei, ma ExpressVPN è un'ottima opzione per trovare prezzi convenienti, non solo sui biglietti aerei. ExpressVPN dispone di server in oltre 105 Paesi, pertanto è possibile confrontare le tariffe di un'ampia gamma di zone per trovare il prezzo migliore su una vasta gamma di beni e servizi.

Le compagnie aeree tracciano il mio indirizzo IP?

Sì, le compagnie aeree e i siti di viaggio possono tracciare il tuo indirizzo IP per determinare la tua posizione, dati utilizzabili per alimentare i loro modelli di prezzi dinamici e regolare le tariffe di conseguenza. Ecco perché gli utenti di diversi Paesi visualizzano prezzi differenti.

È possibile ottenere voli più economici con una VPN gratis?

In teoria sì, tuttavia le VPN gratuite presentano notevoli svantaggi. Forniscono spesso velocità più basse e meno alternative di posizioni server nel mondo. Inoltre, esistono VPN gratuite poco affidabili che possono persino compromettere la tua privacy, invece che proteggerla. Molte VPN gratis non consentono la scelta del server e si collegano automaticamente a una posizione ottimizzata nelle vicinanze, cosa che potrebbe non generare alcun cambio di prezzo.

Consiglio vivamente di utilizzare un servizio di qualità premium come ExpressVPN, che offre un'enorme quantità di server e ti tutela con un'affidabile informativa sulla privacy. Puoi anche provare altri metodi per trovare biglietti economici, come prenotare voli open-jaw o attendere offerte lampo.

Qual è il Paese più economico da cui prenotare voli utilizzando una VPN?

Non esiste una risposta univoca, ma in generale i Paesi più economici per prenotare voli con una VPN sono quelli dal livello di reddito medio più basso, come Vietnam, India, Messico o Malesia. Per scovare i prezzi migliori, vale la pena provare con diverse zone tramite ExpressVPN.

I voli diventano più economici all'ultimo minuto?

Di solito no. I voli last-minute sono in media più costosi, soprattutto per le rotte più popolari o durante i periodi di punta. Tuttavia, a volte le compagnie aeree possono mettere in vendita gli ultimi biglietti disponibili poco prima di un volo, quindi potresti tentare la fortuna.

Come posso ridurre il prezzo del mio biglietto aereo?

Cancella i cookie prima di effettuare le tue ricerche e prenota i voli usando una finestra di navigazione in incognito o privata. Inoltre, imposta avvisi di prezzo, acquistate i biglietti la domenica e con largo anticipo e considera di volare durante la settimana. Combina poi tutti questi consigli con l'utilizzo di ExpressVPN, per confrontare i prezzi in diversi Paesi e trovare i voli più economici disponibili.

Qual è il giorno più economico per prenotare i voli?

La domenica sembra essere attualmente il giorno più economico per prenotare un volo. Ad ogni modo, storicamente questi erano il martedì e il mercoledì. Infatti, a causa dei modelli di prezzi dinamici, questa risposta può cambiare nel tempo.

È sicuro prenotare i voli utilizzando una VPN?

Sì, è pienamente sicuro. Anzi, l'uso di una VPN affidabile come ExpressVPN aggiunge un ulteriore livello di crittografia e privacy all'intero processo di prenotazione. È inoltre possibile utilizzarla per mantenere riservati i propri dati sulle connessioni Wi-Fi pubbliche degli aeroporti. Insomma, una buona VPN ti aiuta a scovare offerte migliori, ti protegge mentre effettui la transazione e mantiene il tuo dispositivo al sicuro sulle connessioni degli aeroporti.

Compi il primo passo per proteggerti online. Prova ExpressVPN senza rischi.

Get ExpressVPN
Stefania Grosso

Stefania Grosso

Stefania scrive di tecnologia, sicurezza informatica e nel tempo libero parla di libri, Lego e biciclette.

ExpressVPN è orgogliosa di supportare

Get Started