Temu è sicuro? Consigli degli esperti per acquisti sicuri

Probabilmente avrai visto le pubblicità di Temu, che promuovono offerte convenienti e un'infinità di prodotti. Prima di un acquisto, è importante chiedersi: Temu è davvero sicuro?
Sono tante le persone che stanno seguendo questa moda: alcuni si dicono proprio convinti, altri affermano di essere stati truffati, di aver ricevuto cose rotte o che quanto ordinato non gli è mai stato consegnato. C'è poi la questione della privacy: cosa sta facendo Temu con i dati degli utenti?
Questa guida spiega tutto. Vedremo se Temu è un servizio legittimo, a cosa prestare attenzione, come funziona davvero la protezione degli acquirenti e come fare acquisti sicuri in modo intelligente se decidi di provarlo. Partiamo.
Che cos'è Temu?
Temu è un'applicazione di proprietà cinese che mette in contatto gli acquirenti direttamente con i produttori, senza intermediari, mantenendo così prezzi bassi. L'esperienza d'acquisto è rapida, brillante e giocosa, ricca di offerte lampo, premi e promozioni popup che inducono le persone al clic continuo. È in parte un e-commerce, in parte un app di gioco.
Temu vende praticamente di tutto, come gadget, vestiti, prodotti di bellezza e utensili da cucina, a un prezzo inferiore a quello che ci si aspetterebbe. Esplorando la piattaforma, si ha la sensazione di trovarsi in una miniera d'oro di offerte. L'app è stata lanciata ufficialmente negli Stati Uniti nel settembre del 2022 e da allora è diventata molto popolare.
Chi sono i proprietari di Temu?
Temu è il braccio internazionale di PDD Holdings, un gigante dello shopping globale che gestisce anche Pinduoduo, una delle più grandi app di e-commerce in Cina. Sebbene PDD abbia trasferito la propria sede a Dublino, la maggior parte delle sue operazioni si svolge ancora in Cina, dove ha costruito il proprio impero su vendite flash, offerte per quantità da ingrosso e acquisti con sconti rapidi.
Temu riprende lo stesso modello e lo estende a un pubblico globale. Il concetto è vendere il più possibile, al minor costo possibile, e crescere velocemente nell'intento.
Temu è un'azienda legittima?
Temu è legittimo nel senso che è reale: fornisce prodotti reali a clienti reali. Non è un sito di truffa che punta a rubare i tuoi soldi. Ma legittimità non sempre equivale a sicurezza o affidabilità.
Molti acquirenti ottengono ciò per cui hanno pagato, altri si imbattono in problemi come consegne in ritardo, articoli mancanti, assistenza clienti carente o prodotti che non corrispondono alle foto. Problemi come questi non significano sempre che un sito sia una truffa, ma sono il tipo di segnali di avvertimento che si riscontrano nelle truffe online popolari.
Negli Stati Uniti, Temu ha anche approfittato di una scappatoia fiscale chiamata "regola de minimis", che permette alle importazioni di basso valore (inferiori a 800 dollari) di entrare nel Paese senza dazi doganali. Tuttavia, il presidente Donald Trump ha posto fine a questa controversa scappatoia, causando di conseguenza un notevole impatto sui costi di spedizione di Temu e generando maggiore enfasi su prodotti spediti direttamente da magazzini statunitensi.
Un'altra cosa da sapere è che Temu non è accreditato dal Better Business Bureau e che ha ricevuto migliaia di reclami presso tale entità, soprattutto per ritardi nella spedizione, problemi con i rimborsi e questioni con l'assistenza clienti. Questo non significa che la piattaforma sia pericolosa, ma vale la pena di conoscerne i possibili rischi.
Come funziona Temu?
Temu non è il classico negozio online. Non tiene le proprie scorte e non spedisce i prodotti da un grande magazzino centralizzato, bensì mette i clienti in contatto con miriadi di venditori che promuovono i loro prodotti sulla piattaforma. Quando acquisti un prodotto, è il venditore a spedirtelo direttamente.
Questo permette a Temu di mantenere i prezzi bassi, poiché acquisterai più vicino alla fonte, spesso direttamente dalla fabbrica. Tuttavia, questo implica anche un minore controllo: un venditore potrà spedire rapidamente e consegnarti proprio quanto ordinato, ma un altro potrebbe inviarti qualcosa di anche solo leggermente differente o impiegare settimane per spedirlo.
Temu si occupa della parte tecnica: l'app, i pagamenti, le promozioni e il servizio clienti di base. Tuttavia, una volta ricevuto l'ordine, la palla passa ai venditori. Questo può risultare un problema, tanto che fare acquisti su Temu può sembrare quasi come tirare i dadi.
Perché Temu è così popolare?
L'app di Temu è progettata per catturare l'attenzione e far sì che i clienti tornino. Considerata l'enorme varietà di prodotti ai prezzi a volte quasi irrealistici, non sorprende che così tante persone siano state attratte da Temu.
Ampia gamma di prodotti
Temu è come un mercato delle pulci digitale potenziato con steroidi. Si può scorrere le pagine per ore e avere la sensazione di aver solo scalfito la superficie. Hai bisogno di una nuova cover per il telefono? Certo. Un pela aglio a forma di gatto? Perché no. Un mini aspirapolvere per tastiere? Chiaro!
Troverai articoli di moda, per la casa, per animali, utensili, prodotti di bellezza e accessori tech; in pratica, qualsiasi cosa ti venga in mente, probabilmente su Temu c'è. Una gamma di prodotti talmente vasta genera una strana dipendenza: scoverai sempre qualcosa che puoi ritenere utile, anche se non la stavi cercando.
Prezzi aggressivi e sconti elevati
Questo è il gancio più potente di Temu: mega sconti di prodotti a prezzi davvero molto bassi. Ti dà la sensazione di ottenere benefici, ma non tutte le promozioni sono innocue: alcune possono mettere a rischio le tue informazioni. Ecco come capire se un coupon sconto è effettivamente sicuro.
Temu punta molto anche su incentivi in denaro per mantenere gli utenti coinvolti, offrendo ricompense per referral, iscrizioni e persino tramite giochi integrati nell'app.
Temu riesce a ridurre i costi eliminando l'intermediario tra acquirenti e venditori. I prezzi sono così bassi che si finisce per aggiungere roba al carrello solo perché ce lo si può permettere. Questa è la sua strategia, e funziona. Tuttavia, i prezzi talmente ribassati possono implicare dei compromessi, come una qualità incoerente con l'offerta o l'utilizzo di materiali più economici da parte dei venditori.
Spedizione gratuita
Temu enfatizza molto la spedizione gratuita, ma non è sempre così semplice come sembra. Per poter servire alcuni Paesi è necessario spendere una certa cifra, con importi minimi in continuo aumento.
Tuttavia, rispetto a tanti altri siti, di frequente la spedizione è davvero gratuita o comunque molto economica, soprattutto per articoli di basso costo. Questa è fra le principali ragioni per cui la gente alla fine fa sempre un tentativo. Non ti dà la sensazione di rischiare molto, neppure se poi il prodotto si rivela un po' scadente.
C'è però da enfatizzare il fatto che i costi di spedizione dalla Cina agli Stati Uniti sono aumentati in modo significativo dopo l'eliminazione della scappatoia offerta dal regime de minimis, inducendo Temu a concentrarsi sulla spedizione ai clienti statunitensi direttamente da magazzini degli Stati Uniti.
Tempi di consegna brevi
Per una piattaforma che spedisce principalmente dall'estero, Temu è sorprendentemente veloce. La maggior parte degli articoli viene consegnata nel giro di 7-14 giorni, a volte anche prima. Per essere importazioni a basso costo, non c'è male.
Vi sono ovviamente alcune eccezioni, come ordini in ritardo o informazioni di tracking che scompaiono, ma i tempi medi di consegna di Temu risultano comunque migliori di molti altri marketplace simili, soprattutto considerandone il prezzo. Non è un servizio rapido quanto Amazon Prime, ma non è nemmeno il classico servizio postale.
Politica di reso generosa
Temu offre una finestra di reso di 90 giorni, più lunga rispetto alla maggioranza della piattaforme. C'è da tenere presente che il calcolo parte dalla data di acquisto, non dalla consegna. Temu copre anche le spese di spedizione del reso, cosa molto importante quando si acquista qualcosa senza averla vista di persona.
Tuttavia, nonostante la politica di reso sembra ottima sulla carta, l'esperienza reale dipende dal venditore e da come Temu gestisca il caso specifico. Alcuni utenti riferiscono di non aver avuto problemi con i rimborsi, altri invece riportano che il team di assistenza ha impiegato giorni a rispondere o ha respinto la richiesta di reso. Insomma, chiaramente non c'è da attendersi la stessa facilità e comodità di Amazon.
Possibilità di adeguamento dei prezzi
Questa soluzione non è molto nota, ma è sorprendentemente utile. Se un prodotto acquistato scende di prezzo poco dopo l'ordine, Temu consente di richiedere il rimborso della differenza.
È una possibilità che non si trova praticamente in nessuna piattaforma di vendita al dettaglio. È un piccolo gesto che contribuisce a creare fiducia e a far sentire agli acquirenti che stanno facendo un buon affare, anche quando ci si perde un'offerta lampo per aver acquistato uno o due giorni prima.
Pro e contro dell'acquisto su Temu
Temu ha un forte attrattivo: è economico, facile da usare e divertente da esplorare. Questo non significa che sia tutto rose e fiori: vediamo i pro e contro per gli acquirenti.
Pro: convenienza e prezzi da affari
- Prezzi bassi: troverai articoli di uso quotidiano a prezzi estremamente competitivi, soprattutto con le promozioni.
- Spedizione gratuita (ma con scritte in piccolo): Temu a volte offre la spedizione gratuita, ma di solito prevede un minimo di spesa, che cambia continuamente. Sebbene risulti comunque un buon affare, non è sempre tutto così gratuito come sembra. Inoltre, l'eliminazione della regola de minimis negli Stati Uniti ha influito sui costi di spedizione per i clienti statunitensi.
- Enorme varietà di prodotti: su Temu è possibile acquistare vestiti, gadget, articoli per la casa, cose per animali domestici e oggetti casuali, tutto da un unico posto.
- App facile da usare: Temu ha un'interfaccia agile, colorata e piena zeppa di vendite flash e offerte bonus.
- Qualità generalmente decente: Temu è ottimo per articoli a basso costo per i quali non ti dispiace attendere un po' più di tempo.
Contro: rischi per la sicurezza e la privacy
- Preoccupazioni per la sicurezza dei dati personali: l'app traccia un sacco di informazioni, tra cui il comportamento di navigazione e le informazioni sul dispositivo. La preoccupazione cresce anche per l'uso che le piattaforme potrebbero fare di questi dati in futuro.
- La sicurezza dei pagamenti può traballare: alcuni utenti segnalano addebiti inattesi, spesso dovuti a condizioni promozionali o di reso poco chiare, piuttosto che a frodi con la carta di credito. Detto questo, se ti preoccupa che possano usare indebitamente la tua carta, puoi pagare con PayPal o una carta virtuale come ulteriore livello di protezione.
- Venditori inaffidabili: puoi ricevere proprio ciò che hai ordinato, sì, ma anche qualcosa di completamente diverso. La qualità può essere una scommessa.
- Assistenza clienti di qualità incostante: i resi e i rimborsi possono richiedere tempo e alcuni utenti riportano che il servizio di assistenza non è stato di grande aiuto.
- Legami con la Cina che preoccupano alcuni acquirenti: è in corso un dibattito su come Temu gestisca i dati degli utenti dietro le quinte. Essendo l'app collegata a sistemi in Cina, alcuni si preoccupano per la sicurezza nazionale, enfatizzando un rischio di hacking o di spionaggio.
Le 5 principali ragioni che generano controversia intorno a Temu
Nonostante il grande clamore, Temu presente diversi punti caldi che hanno portato alla generazione di polemiche intorno alla piattaforma.
Problemi con il controllo di qualità: i prodotti Temu sono affidabili?
Non sempre. Molti utenti riferiscono di aver ricevuto prodotti difettosi o di bassa qualità. Poiché la maggior parte dei prodotti proviene da venditori terzi, esterni a Temu, il loro monitoraggio è scarso, e si vede. Alcuni articoli, come i giocattoli o i cosmetici, potrebbero non soddisfare gli standard di sicurezza di aree come l'UE o gli Stati Uniti.
Un documentario britannico del 2024 intitolato The Truth About Temu: Dispatches ha rivelato che alcuni prodotti acquistati tramite Temu presentavano livelli pericolosi di sostanze chimiche come piombo e cadmio. Temu ha risposto dicendo che avrebbe sottoposto a revisione tutti gli annunci segnalati e che li avrebbe rimossi se necessario, investendo inoltre in maggior misura nella sicurezza dei prodotti. Resta comunque un aspetto da tenere presente, prima di ordinare prodotti di bellezza o articoli per bambini.
I prezzi bassi di Temu sono troppo belli per essere veri?
A volte sì. I prodotti possono essere falsi, di scarsa qualità o presentati in modo errato nelle inserzioni. I forti sconti sono reali, ma spesso riflettono standard di produzione inferiori. Questo modo d'agire in linea con il fast fashion nasconde spesso rischi maggiori come inserzioni false, design rubati o pratiche lavorative scorrette. Ecco come riconoscere le truffe del fast fashion prima di scottarsi.
Tattiche di marketing aggressive: c'è da preoccuparsi?
I programmi di referral, le campagne sui social media e le notifiche dell'app di Temu sono molto insistenti. Alcuni acquirenti ritengono che l'app utilizzi metodi di manipolazione per indurre alla spesa eccessiva. Qui puoi saperne di più su come i siti ci inducono a spendere più del previsto.
A Temu sono state mosse anche accuse di spam: molte recensioni su Trustpilot si lamentano del bombardamento di e-mail indesiderate dopo l'acquisto su Temu. Ad ogni modo, è abbastanza facile annullare la sottoscrizione a tali e-mail.
Accuse di furto di design: Temu è etico?
Alcuni brand di minori dimensioni affermano che Temu vende versioni copiate dei loro prodotti, quindi è una cosa da tenere presente, se hai a cuore il sostegno ai creatori originali. Inoltre, Shein, un'altra delle maggiori app di fast fashion, nel 2024 ha fatto causa a Temu accusandola di furto di design e segreti commerciali. Il caso è tuttora aperto e ha alimentato il dibattito su come Temu gestisca la proprietà intellettuale.
Mancanza di trasparenza: cosa devono sapere gli acquirenti
Temu non comunica sempre chi sia il venditore, da dove provenga l'ordine o come sia stato fatto un certo prodotto. Questo rende difficile sapere cosa si vada realmente ad acquistare o chi ci sia dietro. Inoltre, l'azienda ha dovuto affrontare critiche su questioni relative alla catena di approvvigionamento, incluse segnalazioni di regimi di straordinari estremi e possibile lavoro forzato.
Temu dichiara di avere una politica di tolleranza zero nei confronti del lavoro forzato, ma un report del Congresso degli Stati Uniti sostiene che l'azienda non sta facendo "quasi nulla" per mantenere pulita la sua catena di approvvigionamento. Si tratta di un'affermazione seria, che si aggiunge alle continue preoccupazioni sull'eticità dei metodi approvvigionamento della piattaforma.
C'è poi la questione dei dati. Non è sempre chiaro come Temu raccolga, utilizzi o condivida le informazioni personali degli utenti. Quando non si sa nulla su questo tema, è comprensibile che alcuni acquirenti si sentano a disagio per ciò che può avvenire dietro le quinte.
Truffe comuni su Temu a cui prestare attenzione
Temu non è una truffa in sé, ma come ogni grande marketplace online non ne è esente: i truffatori usano la piattaforma per approfittarsi degli ignari acquirenti. Ecco alcuni comuni stratagemmi a cui prestare attenzione:
- Annunci falsi: alcuni venditori pubblicano foto appariscenti di prodotti a prezzi bassi, ma ciò che si riceve non assomiglia affatto a quanto pubblicizzato oppure non viene consegnato affatto.
- Articoli contraffatti: dalle imitazioni di modelli ad articoli di elettronica di dubbia qualità, sono molti i prodotti che imitano marchi famosi. All'inizio possono sembrare legali, ma risultano spesso di scarsa qualità e non offrono sempre sicurezza per le persone.
- Truffe con link di affiliazione: esistono programmi di affiliazione legittimi su Temu, ma ci sono anche truffatori che fingono di essere affiliati con Temu per indurre l'utente a seguire link loschi. Controlla sempre la fonte, prima di selezionare qualsiasi link di affiliato Temu esterno alla piattaforma.
- Falsa assistenza clienti: c'è da fare attenzione ai truffatori che si spacciano per il supporto clienti di Temu allo scopo di sottrarre informazioni all'utente. Utilizza sempre i canali di assistenza Temu ufficiali e se ti contatta qualcuno affermando di essere un rappresentante del supporto Temu, è bene seguire la via dello scetticismo e non condividere nulla.
- Richieste di pagamento fuori dalla piattaforma: un importante segnale di allarme è il caso in cui un venditore ti chieda di pagare al di fuori della piattaforma di Temu, ad esempio tramite PayPal o altro trasferimento. Non farlo, si tratta quasi sempre di una truffa.
- Promozioni, carte regalo e codici sconto fasulli: spesso i truffatori diffondono codici sconto fasulli per Temu sui social media allo scopo di sottrarre dati personali. Le false carte regalo Temu sono un'altra truffa molto diffusa. È sempre bene verificare i codici sul sito o sull'app ufficiale di Temu e acquistare una carta regalo Temu solo direttamente dalla piattaforma.
La buona notizia? La maggior parte di queste truffe può essere evitata prestando un minimo di cautela. Limitati a comprare prodotti da venditori che hanno buone valutazioni, leggi attentamente le recensioni e non pagare mai fuori dall'app.
Quali misure di sicurezza utilizza Temu?
Temu afferma di offrire agli acquirenti protezione e di mantenere i loro dati al sicuro, ma quanto di questo corrisponde a verità? Ecco un'analisi più approfondita di ciò che la piattaforma raccoglie, di come gestisce le informazioni e come tutto questo incida sulla privacy degli utenti.
Privacy e protezione dei dati: cosa raccoglie Temu e come viene utilizzato?
Temu raccoglie molto di più del semplice nome e dei dettagli di pagamento. L'app tiene traccia della navigazione, dei prodotti acquistati e delle modalità di utilizzo della piattaforma. Raccoglie inoltre informazioni come la posizione, le abitudini di acquisto, i dettagli del dispositivo e l'indirizzo IP.
Ma non è tutto. Secondo la sua informativa sulla privacy e alcuni report, Temu può anche raccogliere foto, interessi, profili di social media e persino i documenti di identità per alcune transazioni.
Questi dati non si utilizzano solo per migliorare l'esperienza di acquisto: vengono anche condivisi con affiliati e partner pubblicitari di Temu. Per gli acquirenti attenti alla privacy, un tale livello di condivisione delle informazioni solleva domande riguardo alla sicurezza con cui vengano gestiti i dati e se valga la pena rischiare per dei prodotti in sconto.
È anche importante notare che nel 2023 l'app gemella di Temu, Pinduoduo, è stata trovata con spyware in versioni dell'app scaricate fuori dagli app store ufficiali. La CNN riporta che molti membri del team di sviluppo di tali versioni malevole siano poi stati riassegnati a lavorare su Temu.
Anche se non ci sono prove che Temu faccia la stessa cosa, la preoccupazione è reale. Con tale quantità di informazioni personali in gioco, anche una singola esposizione potrebbe condurre a problemi seri come i furti d'identità.
Programma di protezione degli acquisti: come funziona?
Temu offre una protezione di base per gli acquirenti:
- È possibile ottenere un rimborso se l'ordine non arriva o è sbagliato.
- La maggior parte degli articoli prevede il reso gratuito fino a 90 giorni.
- In caso di problemi con l'ordine, è possibile contattare il servizio clienti.
Tuttavia, tutto ciò dipende in larga misura dalla conformità del venditore. Se hai usato una carta di credito, puoi provare a risolvere il problema con la tua banca, mentre se hai pagato con PayPal o una carta virtuale, puoi verificare le opzioni di protezione dell'acquirente. Spesso è possibile presentare un reclamo direttamente, se l'assistenza di Temu non risolve il problema.
Sicurezza dei pagamenti: quanto sono sicure le transazioni su Temu?
Temu accetta:
- Carte di credito/debito
- PayPal
- Apple Pay
- Google Pay
Temu utilizza una crittografia standard e segue le regole del settore, come il Payment Card Industry Data Security Standard (PCI DSS). Supporta inoltre il 3D Secure, che aggiunge un ulteriore passo per rendere più sicuri i pagamenti. Sulla carta, è tutto a posto.
Vale anche la pena segnalare che Temu ha un programma di bug bounty, ossia che premia gli esperti di sicurezza informatica che siano in grado di rilevare e segnalare delle vulnerabilità. È un buon segno: indica che almeno tentano di mantenere sicura la piattaforma.
Ma ecco l'inghippo: Temu è un marketplace, e a giocare sporco possono essere i singoli venditori. Annunci truffa, prodotti falsi o pratiche di rimborso poco trasparenti non sono di certo un caso raro. Ecco perché prima dell'acquisto è sempre bene controllare le recensioni dei venditori, soprattutto se si paga con carta di credito. Molti acquirenti preferiscono usare PayPal o carte virtuali, per una maggiore tranquillità. Per ulteriori suggerimenti, consulta il nostro articolo su come evitare le frodi con carta di credito.
È sicuro acquistare da Temu? Storie reali e il verdetto degli esperti
Insomma, è sicuro fare acquisti su Temu? In termini di sicurezza, sì. Il sito utilizza il protocollo HTTPS per mantenere privata la connessione e supporta protezioni per i pagamenti come il 3D Secure, la funzionalità di verifica standard nella maggior parte delle piattaforme di shopping legittime.
Tuttavia, la sicurezza non dipende solo dalla tecnologia, ma anche da chi si acquista il prodotto. Siccome Temu è un marketplace con migliaia di venditori terzi, l'esperienza d'acquisto può variare. Alcuni ricevono esattamente ciò che hanno ordinato e adorano tali offerte, altri riportano invece pacchi mai arrivati, prodotti scadenti o problemi con il rimborso.
Cosa dicono gli utenti reali? Recensioni e valutazioni dei clienti
Le recensioni sono estremamente contrastanti. Su Reddit, alcuni acquirenti affermano che Temu è ottimo per prodotti di base a buon mercato e per novità divertenti. Altri mettono in guardia contro falsi numeri di tracking, prodotti di pessima qualità e un servizio clienti poco disponibile.
Le recensioni su YouTube sono altrettanto contrastanti: si possono trovare video di persone entusiaste per ciò che hanno ottenuto per meno di 20€, ma anche video dove si mostrano oggetti che si sono rotti al primo utilizzo o che hanno poco a che vedere con le foto dell'offerta.
Temu non è accreditato dal Better Business Bureau e ha un basso rating BBB, soprattutto a causa dei reclami sui ritardi di spedizione e sui problemi con i rimborsi.
La gente apprezza:
- I prezzi bassissimi.
- Le tantissime alternative per un prodotto.
- La bontà per acquisti piccoli e non essenziali.
La gente non apprezza:
- La qualità può essere una scommessa.
- La spedizione non sempre affidabile.
- I rimborsi che possono tardare un po'.
- L'imprevedibilità del servizio clienti.
Temu vale il rischio per acquisti di alto valore?
Non proprio. Temu funziona meglio per acquisti economici e a basso rischio, come cover per telefoni, calzini o semplici utensili da cucina. Non è la scelta più azzeccata per prodotti di elettronica, abbigliamento di alta gamma o qualsiasi cosa di certa importanza.
Molti articoli tecnologici disponibili su Temu sono imitazioni o prodotti fuori marca che potrebbero non soddisfare gli standard di sicurezza o di qualità. Alcune inserzioni sembrano legittime, ma si rivelano poi delle imitazioni. Nel caso dell'elettronica, ciò può tradursi in componenti di scarsa qualità, certificazioni mancanti o dispositivi che semplicemente non funzionano.
Se intendi acquistare qualcosa di più costoso, controlla se il venditore dispone del segno di spunta blu come verifica. Non è una garanzia, ma è un indicatore del fatto che tale venditore potrebbe essere più affidabile.
Per acquisti dal valore elevato, è meglio affidarsi a un rivenditore più affermato e che offra una maggiore protezione dell'acquirente, politiche di reso più chiare e un servizio clienti più facile da contattare.
Come fare acquisti sicuri su Temu: consigli e buone pratiche secondo gli esperti
Se decidi di provare Temu, è bene adottare qualche accorgimento in più per proteggere le tue informazioni ed evitare problemi. Questi semplici consigli possono aiutare a fare acquisti più intelligenti e a mantenersi più sicuri sulla piattaforma.
1. Utilizzare una VPN per proteggere i propri dati
Una VPN proteggerà la tua privacy online nascondendo il tuo indirizzo IP, rendendo molto più difficile che terzi possano tracciare la tua posizione o la tua attività online. Inoltre, una VPN cripterà il tuo traffico Internet; anche se qualcuno riuscisse a intercettare i tuoi dati, non sarebbe in grado di leggerli.
Utilizzare una VPN affidabile come ExpressVPN aggiunge un solido livello di protezione della privacy durante gli acquisti su siti come Temu, soprattutto se si utilizza un Wi-Fi pubblico o si naviga attraverso l'app.
2. Acquistare tramite un browser sicuro
Se possibile, evita l'app. Utilizza piuttosto un browser dotato di estensioni per la privacy che bloccano i tracker e gli annunci. I browser consentono un maggiore controllo sulle informazioni che vengono raccolte, mentre l'app di Temu può raccogliere più dati in background di quanto si pensi.
3. Essere selettivi con le proprie informazioni personali
Condividi solo ciò che è necessario per effettuare l'ordine. Se il collegamento dell'e-mail o del numero di telefono è facoltativo, evita di fornirlo. Non regalare informazioni aggiuntive solo in cambio di un piccolo sconto o di una promozione; meno dati dai, più al sicuro starai.
È possibile anche regolare le impostazioni del dispositivo e i permessi delle app per limitare i dati a cui possa accedere Temu, ad esempio la tua posizione o i tuoi contatti.
4. Controllare le recensioni dei venditori prima dell'acquisto
In un'offerta, cerca sempre:
- Valutazioni elevate (più di 4 stelle)
- Immagini chiare dei prodotti
- Descrizioni dettagliate
- Recensioni di acquirenti verificate
Inoltre, presta attenzione a recensioni eccessivamente positive o ripetitive. Se sembra tutto troppo perfetto o pare un copia e incolla, può essere un segnale di allerta. Alcuni venditori cercano di aggirare il sistema mediante i feedback falsi. Detto questo, Temu fornisce per le recensioni dei modelli compilabili da parte degli utenti, quindi la presenza di recensioni ripetitive non indica necessariamente un prodotto sospetto.
5. Utilizzare metodi di pagamento sicuri (evitare i bonifici bancari diretti!)
Scegli opzioni di pagamento che offrano la protezione dell'acquirente, come le carte di credito o piattaforme di pagamento sicure di terze parti. In questo modo, avrai maggiori possibilità di ottenere il rimborso di quanto speso, se qualcosa va storto con il tuo ordine.
Evita di inviare denaro tramite bonifici bancari diretti, altri servizi di trasferimento o app di pagamento peer-to-peer. Sono metodi che non offrono molte possibilità di ricorso, se il venditore scompare o il prodotto non arriva mai. Ricorda inoltre che Temu non consente pagamenti esterni alla piattaforma, quindi occhio se un venditore ti chiede di pagare tramite altre vie: è un importante segnale di allerta.
6. Come gestire resi e rimborsi su Temu
Se vuoi restituire un prodotto e riottenere indietro la somma spesa, ecco cosa fare:
- Inizia il processo di reso dalla cronologia dei tuoi ordini.
- Conserva ogni ricevuta e comunicazione.
- Contatta rapidamente l'assistenza clienti se qualcosa non torna.
- In caso di rifiuto, prova a recuperare il denaro tramite la tua banca.
7. Attenzione ai siti falsi che fingono di essere Temu
I truffatori creano falsi siti web che imitano Temu per rubare informazioni o denaro agli utenti. Spesso questi siti hanno un aspetto quasi identico a quello reale, fino al logo e al layout. Controlla sempre attentamente l'URL per assicurarti che si tratti di temu.com e non di un sito replica con caratteri aggiuntivi o errori ortografici.
Inoltre, evita di fare acquisti tramite link trovati su social media, annunci popup o e-mail promozionali poco chiare. Se ti sembra che qualcosa non va, è probabile che sia proprio così. Scopri qui come riconoscere i siti di shopping fasulli.
8. Mantenersi aggiornati sulle novità di Temu
Temu è ancora una piattaforma giovane e le cose cambiano velocemente: in qualsiasi momento possono inserire nuove politiche, funzionalità e aggiornamenti di sicurezza. Se hai intenzione di continuare a fare acquisti su Temu, cerca di mantenerti al corrente dei cambiamenti che realizzano. Tieni d'occhio titoli di notizie, discussioni su Reddit e blog tech di buona reputazione per sapere cosa succede dietro le quinte. Farlo ti aiuterà a individuare tempestivamente potenziali rischi e a fare scelte più intelligenti.
DOMANDE FREQUENTI: tutto ciò che devi sapere su Temu
Su Temu i prodotti sono di buona qualità?
Dipende. Alcuni prodotti sono sorprendentemente accettabili considerandone il prezzo, mentre in altri casi se ne percepisce l'economicità o cadono rapidamente a pezzi. Questo perché Temu non produce né immagazzina articoli propri. Al contrario, dà spazio e strumenti a un enorme quantità di venditori terzi, con un controllo di qualità che varia ampiamente da venditore a venditore.
Leggi sempre le recensioni, controlla le foto degli utenti e presta molta attenzione alle descrizioni dei prodotti prima di acquistarli.
In quali Paesi è disponibile Temu?
Temu è disponibile in molti Paesi, tra cui Stati Uniti, Canada, Australia, Regno Unito, gran parte dell'Europa nonché alcuni Paesi del sud-est asiatico, del Medio Oriente e dell'America Latina. Si sta espandendo rapidamente, ma la disponibilità può variare a seconda della zona.
Cosa fare in caso di truffa su Temu?
Inizia contattando il team di assistenza di Temu e spiegando la questione. Se non risolvono il problema, contatta il tuo fornitore di servizi di pagamento per contestare l'addebito. È anche possibile segnalare il venditore tramite l'app. Se questo non è sufficiente, ulteriori soluzioni sono:
- Segnalare la truffa alla Federal Trade Commission (ftc.gov) americana o equivalente locale.
- Presentare una denuncia all'Internet Crime Complaint Center dell'FBI (ic3.gov), o equivalente locale.
- Utilizzare il Better Business Bureau Scam Tracker, o equivalente locale, per lasciare registro dell'accaduto.
Queste azioni aiuteranno le altre persone a evitare gli stessi problemi e possono aumentare le tue possibilità di ottenere il rimborso di quanto speso.
Temu è una società cinese?
Temu è di proprietà di PDD Holdings, un gruppo di e-commerce cinese con sede a Dublino. La maggior parte delle sue operazioni è comunque condotta in Cina, dove è situata la rete di venditori nonché l'infrastruttura per la spedizione e i sistemi di supporto.
La sua consociata Pinduoduo è una delle maggiori piattaforme di shopping in Cina ed entrambe seguono un modello simile, offrendo prodotti ultra-economici direttamente dai produttori cinesi. Sebbene Temu si posizioni come piattaforma internazionale, nella pratica è strettamente legata alla Cina.
I prodotti gratuiti di Temu sono una realtà?
A volte sì, ma di solito c'è una condizione, come la necessità di invitare amici o di partecipare a una promozione. Alcuni sono reali, ma molti non valgono la pena.
È sicuro acquistare su Temu?
In genere va bene per articoli economici e non essenziali, come cover per telefoni, calzini o gadget innovativi. Se però vuoi acquistare qualcosa di costoso, sensibile al passo del tempo o in altro modo significativo (come dispositivi elettronici o regali), è meglio utilizzare un sito più affermato, dove i prodotti ricevono un controllo di qualità più rigoroso, le politiche sono più chiare e l'assistenza clienti è più affidabile.
È sicuro fornire i dati della carta di credito a Temu?
Temu utilizza la crittografia standard e rispetta il Payment Card Industry Data Security Standard (PCI DSS), quindi i dati di pagamento sono generalmente protetti in fase di checkout. Supporta inoltre la tecnologia 3D Secure come ulteriore passaggio di verifica. Tuttavia, trattandosi di venditori terzi, c'è sempre qualche rischio. Per sicurezza, puoi anche usare una carta virtuale o un metodo di pagamento che offra protezione contro le frodi.
Quali rischi presenta Temu?
Temu comporta alcuni rischi comuni, tra cui:
- Prodotti di bassa qualità o non corrispondenti all'annuncio.
- Ordini che richiedono tempo o che subiscono ritardi.
- Raccolta di dati eccessiva.
- Assistenza clienti poco utile.
- Rischi per i dati personali in caso di violazione dell'account.
Per ridurre il livello di rischio e comprare in modo più intelligente, dai un'occhiata ai nostri consigli su come fare acquisti sicuri su Temu.
Quanto tempo impiega Temu per consegnare i prodotti?
La maggior parte degli ordini arriva in circa 7-15 giorni, ma alcuni possono richiedere più tempo, a seconda del venditore e da dove provenga la spedizione.
L'app di Temu è sicura?
L'app fa il suo lavoro, ma raccoglie molti dati in background, come la posizione, le abitudini di navigazione e altro ancora. Se hai a cuore la tua privacy, è più sicuro fare acquisti utilizzando un browser sicuro e una VPN. In questo modo, è possibile bloccare i tracker, mascherare l'indirizzo IP e limitare le informazioni personali a cui l'app può accedere.
Compi il primo passo per proteggerti online. Prova ExpressVPN senza rischi.
Get ExpressVPN